H2A Rescue Dog

ACS Lazio

H2A Rescue Dog

ACS Lazio

Piscina Riscaldata

Come per gli esseri umani, la piscina oltre ad essere una fonte di divertimento e un posto dove praticare vari sport puo’ essere utilizzata anche durante i percorsi riabilitativi sia per l’apparato muscolo-scheletrico sia in ambito cognitivo-comportametsle-relazionale.

Perché scegliere l’idroterapia insieme ai canonici strumenti per la riabilitazione?

Scientificamente o meglio fisicamente, la legge di Archimede ci spiega che in acqua si sente meno la forza di gravità;il principio di viscosità ci dice che l’acqua è piu densa dell’aria e quindi la resistenza al movimento è maggiore; la pressione idrostatica fa si’ che l’acqua applichi una forza perpendicolare in maniera omogenea sul corpo solido che vi è immerso.

 Tutte queste teorie scientifiche in pratica permettono al cane di rinforzare il sistema muscolare senza gravare sulle articolazioni  con meno fatica e riducendo i tempi dell’attività (10 min di nuoto equivalgono a 30 min di corsa), migliorare l’equilibrio e la propriocezione ottenendo una veloce rieducazione del movimento, in più il calore dell’acqua (che nella nostra piscina è di 28-29 gradi) aumenta la vascolarizzazione dei tessuti grazie allo stimolo diretto ed indiretto sulla vasodilatazione favorendo il recupero della flessibilità e del tono muscolare.

Oltre alla parte fisica, l’acqua agisce anche sulla parte emotiva, come attivatore emozionale e sensoriale.

Non essendo il naturale ambiente di vita dei nostri amici a 4 zampe permette di creare con l’operatore un rapporto di fiducia, vedendo in loro una base sicura su cui contare ma soprattutto a cui affidarsi.

Questo aumenterà anche la tolleranza al contatto fisico ravvicinato,sia di parti specifiche come zampe , testa, sia nella sua interezza( come avviene durante il sostentamento).

Per tutte queste proprieta la piscina viene consigliata non solo a cani pre-post operatori o con problemi di salute, ma anche per defaticamento post attività sportiva agonistica (agility, disc dog etc), a cani in sovrappeso , cani da esposizione, cani da pet therapy, cuccioli, cani anziani,o con problemi comportamentali.

Ma perché scegliere la NOSTRA PISCINA?

Per prima cosa, tutti i nostri operatori oltre ad essere educatori cinofili sono anche unità cinofile di salvataggio con anni di esperienza alle spalle, sulla preparazione e sulla gestione dei cani in acqua.

In più in nostro metodo educativo e riabilitativo, si basa sulla motivazione e sul gioco,che rende le sessioni  di lavoro un momento per sperimentare e divertirsi, lasciando al nostro amico peloso un ricordo piacevole dell’esperienza acquatica.

La nostra piscina è riscaldata quindi potrà essere usata tutto l’anno!

Contattaci per una prova gratuita